ELEZIONI RSU, PROSEGUE LA CRESCITA FAI CISL ANCHE IN BARILLA, SALPA E INALPI. GLI AUGURI E CONGRATULAZIONI DELLA SEGRETERIA NAZIONALE
Elezioni Rsu, ancora importanti affermazioni per la FAI CISL! Auguri e congratulazioni dal Segretario generale Onofrio Rota e da tutta la Segreteria nazionale!
Prosegue la crescita della nostra Federazione che in questi giorni si è confermata primo sindacato in altre sei importanti realtà produttive in Piemonte, Emilia Romagna, Abruzzo e Friuli Venezia Giulia.
La Fai vince in Barilla nello stabilimento di Pedrignano, Parma: su 700 votanti raccoglie 231 voti e ottiene 7 delegati, tra cui il più votato in assoluto con 109 voti. “Un risultato storico – commenta Massimo Bonfanti, Segretario generale Fai Cisl Parma Piacenza – che è frutto dell’impegno e della costanza di chi quotidianamente si è messo a disposizione per affrontare e risolvere le criticità delle persone che rappresentiamo: l’obbiettivo è quello di lavorare insieme per dare seguito a quanto di buono è stato fatto fino ad oggi”.
Sempre in Barilla, ma nello stabilimento di Novara, la Fai Cisl si conferma primo sindacato con 167 preferenze e 5 delegati, mantenendo la maggioranza assoluta all’interno della Rsu. “Un risultato importante – commenta la Segretaria generale della Fai Cisl Piemonte Orientale, Miriam Virdis – che conferma la presenza della nostra organizzazione e riconosce il lavoro svolto in questi anni, ringraziamo tutti i partecipanti al voto e tutti coloro che con grande senso di responsabilità hanno contribuito a rafforzare un modello sindacale fatto di ascolto, partecipazione e contrattazione”.
Ancora in Barilla, nello stabilimento di Muggia, Trieste, la Federazione cislina raddoppia da uno a due i propri delegati sui quattro totali. “Questo risultato premia la serietà, la responsabilità e l’impegno della Federazione in questi ultimi tre anni negli accordi di sito e sul territorio arrivando a riportare la rappresentanza sindacale in un sito produttivo importante e strategico”, dichiara il Segretario generale della Fai Cisl regionale Stefano Gobbo. “Il risultato ottenuto ci permetterà di incidere ancora di più sul percorso avviato in questi anni, potenziando la formazione dei delegati e dando più supporto alle richieste dei lavoratori del sito giuliano”, aggiunge il Segretario Marco Savi, annunciando che nelle prossime settimane “ci attiveremo con i delegati per avere un incontro con l’azienda per continuare a portare sul tavolo: i parametri del Ppo Barilla Muggia, il riconoscimento delle categorie e il percorso di sviluppo professionale, maggiorazione del buono mensa e avviamento del percorso di avvicinamento del sito muggesano al Ppo nazionale di Barilla”.
In Abruzzo, a Roseto, in provincia di Teramo, si registra una straordinaria vittoria nella Salpa, azienda leader nella produzione di vegetali e alimenti surgelati, parte del gruppo Rolli Industrie Alimentari, dove la Fai conquista 292 voti, pari al 74% dei votanti, assicurandosi ben 7 seggi su 9. “I lavoratori e le lavoratrici hanno voluto dare la loro fiducia ai nostri Rsu, riconoscendo il ruolo cruciale che svolgono nella tutela dei loro diritti, ed è un segnale forte e chiaro anche l’altissima partecipazione, visto che su 454 aventi diritto hanno votato in 396, un dato che dimostra la grande voglia di essere rappresentati e di avere un ruolo attivo nella contrattazione”, commenta Francesca Di Credico, Segretaria Generale della Fai Cisl Abruzzo Molise, che aggiunge: “È un risultato straordinario che premia l'impegno costante dei nostri Rsu, ogni giorno in prima linea: un gruppo forte e coeso di persone vere che prendono il 'brutto e il bello' dai lavoratori confrontandosi con l'azienda per migliorare le condizioni di lavoro, in uno stabilimento complesso, storicamente teatro di importanti battaglie per i diritti dei lavoratori”.
Altra brillante affermazione è quella della Fai Cisl Cuneo, che elegge ben 9 Rsu su 11 nei due stabilimenti a Moretta e Peveragno dell’azienda Inalpi, uno dei più importanti player nazionali nel settore lattiero caseario. Le preferenze per la Federazione cislina sono state in totale 179, pari all’82,87%. “Un ottimo risultato, che ripete quanto già ottenuto nelle elezioni precedenti e valorizza ancora una volta il sostegno della nostra organizzazione alle lavoratrici e ai lavoratori”, afferma Antonio Bastardi, Segretario Generale della Fai Cisl Cuneo, che aggiunge: “Un sentito ringraziamento dalla Segreteria a tutti coloro che ci hanno sostenuto, anche ai candidati non eletti, e un augurio di buon lavoro alla nuova Rsu che va ad insediarsi”. Fortunato La Spina, che per la Fai Cisl segue l’azienda Inalpi da molti anni, aggiunge: “Siamo davvero soddisfatti per il risultato, che ci conferma la fiducia e la stima delle lavoratrici e lavoratori, dovrà essere uno stimolo per migliorare le relazioni sindacali, con l’obiettivo di ottenere nuovi diritti e tutele, in primis per quanto riguarda il potere di acquisto delle retribuzioni e un corretto bilanciamento tra tempi di vita e lavoro”.
Un commento positivo sull’esito di tutte le elezioni giunge anche dal Segretario generale della Fai Cisl nazionale Onofrio Rota: “Davvero congratulazioni, da parte di tutta la Segreteria nazionale, a coloro che stanno contribuendo ai risultati positivi che registriamo in tutto il territorio nazionale. Sono affermazioni che ci spingono a fare ancora di più e meglio anche perché riguardano storie e contesti diversi, a dimostrazione di un gioco di squadra a monte affiatato e coeso, con un lavoro costante compiuto sui territori, tra i lavoratori e le lavoratrici, per affermare relazioni sindacali moderne e pragmatiche, espressione dei nostri valori di solidarietà e partecipazione. Auguri di buon lavoro e complimenti a tutti gli eletti, tra cui figurano sia delegati storici che tanti nuovi inserimenti, segnando un ricambio generazionale fondamentale per garantire una rappresentanza inclusiva, pluralista, competente, radicata in una visione d’insieme che unisce centralità della persona e bene comune”, conclude il leader sindacale.