NOTIZIE

INTERCULTURA, A BARI IL 16 DICEMBRE LA FESTA DEI MIGRANTI DELL'AGROALIMENTARE

08/12/2023 -

In vista della Giornata Internazionale del Migrante la Fai-Cisl presenta il progetto “Salsa Bakhita - Coltiviamo dignità” Si svolgerà a Bari sabato 16 dicembre la Festa nazionale della Fai-Cisl per i... continua

COLUSSI: SIGLATO INTEGRATIVO DI GRUPPO

07/12/2023 -

Rinnovato nella serata di ieri il contratto integrativo del gruppo Colussi, che sarà valido per il periodo 2023-2025. Tra i punti qualificanti dell'accordo si sottolinea l’istituzione di una commissione di sito... continua

VENT'ANNI FA IL SALVATAGGIO DELLA PARMALAT, ALBANESE: "PARTECIPAZIONE DEI LAVORATORI ANTIDOTO CONTRO NUOVE CRISI"

04/12/2023 -

“A vent’anni dal salvataggio di Parmalat le considerazioni da fare sono prioritariamente legate al tema della partecipazione: soltanto relazioni sindacali partecipative e più protagonismo dei lavoratori dentro le imprese, come... continua

ASSEMBLEA UNCEM, ROTA: "MONTAGNE DA VALORIZZARE CON LAVORO QUALIFICATO E IMPRENDITORIA GIOVANILE"

04/12/2023 -

“Soltanto portando nei territori il lavoro e le imprese possiamo dare al ‘sistema montagna’ uno sviluppo sostenibile, valorizzandone il patrimonio economico, ambientale e antropologico. Come organizzazione sindacale siamo in prima... continua

CRISI FIORUCCI: CONFERMATI 200 ESUBERI, MA DISPONIBILITÀ A RIDURRE L’IMPATTO SOCIALE

01/12/2023 -

Nella giornata di oggi, presso la sede di Unindustria Roma, le Segreterie nazionali e territoriali di Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil, unitamente alla RSU degli stabilimenti Fiorucci di Santa Palomba e... continua

"IL MIRACOLO DEL LATTE" PARMALAT VENT'ANNI DOPO, IL LAVORO DÀ VITA AL FUTURO

01/12/2023 -

Ci sono storie che segnano un’epoca, il salvataggio della Parmalat è una di queste. Vent’anni dopo, lunedì 4 dicembre 2023, presso l’Auditorium Paganini di Parma - Via Toscana 5/A, a... continua

AGRICOLTURA, ROTA ALL'ASSEMBLEA CIA: "FARE SISTEMA TRA PARTI SOCIALI E INTERVENIRE SU CONSUMO SUOLO E SERVIZIO CIVILE"

29/11/2023 -

“Sosteniamo l'appello del Presidente Fini ad essere attivi interlocutori delle istituzioni nella definizione del Piano Agricolo Nazionale, perché fare sistema è l’unico modo per valorizzare il settore primario, creare filiere... continua

PARITÀ, A MILANO CONVEGNO DANONE. ALBANESE: "PUNTARE SU RELAZIONI SINDACALI PARTECIPATIVE E BUONA CONTRATTAZIONE"

29/11/2023 -

"La parità di genere per migliorare la competitività aziendale": nella sede milanese di Danone incontro con imprese, istituzioni e parti sociali Dall’incontro, tenutosi ieri nella sede milanese di Danone, dal titolo “La... continua

MANOVRA, DOMANI 25 NOVEMBRE MANIFESTAZIONE NAZIONALE CON LA CISL: "PARTECIPARE PER CRESCERE"

24/11/2023 -

“Partecipare per crescere: migliorare la Manovra, costruire un nuovo Patto sociale”: sarà questo lo slogan della manifestazione nazionale che la Cisl terrà domani,a Roma, in piazza Santi Apostoli, dalle 10.00... continua

FIORUCCI, ANNUNCIATI 200 ESUBERI: SINDACATI PROCLAMANO STATO DI AGITAZIONE

23/11/2023 -

Si è svolto oggi, 23 novembre, un incontro tra la Fiorucci, le Segreterie nazionali e territoriali di Fai, Flai, Uila e le RSU degli stabilimenti di Pomezia e Parma nel... continua

VIOLENZA DI GENERE E MOLESTIE SU LUOGHI DI LAVORO: INDUSTRIA ALIMENTARE E SINDACATI SIGLANO INTESA PER CONTRASTARE IL FENOMENO

23/11/2023 -

“Nell’ambito delle trattative per il rinnovo del CCNL dell’Industria Alimentare, le Parti hanno stabilito di adottare da subito azioni concrete ed efficaci per contrastare la violenza di genere e le... continua

FORUM COLDIRETTI, ROTA: "BENE MINISTRA CALDERONE SU LAVORO AGRICOLO, MA SERVONO MISURE CONCRETE SU AMMORTIZZATORI, REDDITI, COMPETENZE E CAPORALATO"

23/11/2023 -

"Sono condivisibili le parole della Ministra Calderone, che ha ricordato oggi l'esistenza di 3 milioni di Neet e la necessità di investire sull'occupazione giovanile, così come è condivisibile l'idea di... continua

CONSORZI IRRIGUI: NASCE L'ENTE BILATERALE DI SETTORE, SODDISFAZIONE PER SINDACATI E SNEBI

20/11/2023 -

I lavoratori e le lavoratrici dei Consorzi di bonifica e di miglioramento fondiario avranno un proprio ente bilaterale di riferimento. A darne notizia in una nota congiunta sono il sindacato... continua

FESTIVAL SOFT ECONOMY, ROTA: "FORESTAZIONE DA VALORIZZARE PER CURA E USO PRODUTTIVO DEI BOSCHI"

16/11/2023 -

“Senza investire sul lavoro ben retribuito, tutelato e qualificato nei comparti della forestazione, della bonifica, dell’agricoltura, dell’acquacoltura, del sistema zootecnico, non può esserci riscatto delle aree interne né cura del... continua

CCNL INDUSTRIA ALIMENTARE, FAI-FLAI-UILA INCONTRANO FEDERPRIMA

15/11/2023 -

Le Segreterie Nazionali di FAI-FLAI-UILA hanno incontrato ieri Federprima, la Federazione Industria Italiana della prima trasformazione alimentare costituita da Assalzoo, Assocarni e Italmopa, a cui hanno ribadito unitariamente il loro... continua

ALLEVATORI, SIGLATO RINNOVO CCNL: +5,5% DI AUMENTO SUL BIENNIO 2023-2024

15/11/2023 -

È stato siglato, nella serata del 14 novembre, tra Fai-Cisl, Flai-Cgil, Uila-Uil, Confederdia e AIA il rinnovo del CCNL per i dipendenti dalle Organizzazioni degli Allevatori, Consorzi ed Enti Zootecnici. A... continua

IMBALLAGGI, FAI-FLAI-UILA ED EFFAT PRESENTANO DOCUMENTO AL DIALOGO SOCIALE EUROPEO: "PROPOSTA DI REGOLAMENTO NON VALUTA IMPATTO SOCIALE"

13/11/2023 -

“La proposta di Regolamento europeo sugli imballaggi, nella sua attuale formulazione, avrà effetti negativi sulle filiere produttive, sulle abitudini dei consumatori e, soprattutto, pesanti ricadute occupazionali, in particolare sul comparto... continua

“È GIUSTO RINGRAZIARE”: PRESENTATO IL VOLUME CHE RACCOGLIE I MESSAGGI CEI PER LE GIORNATE DEL RINGRAZIAMENTO DAL ’74 AD OGGI

10/11/2023 -

È stato presentato oggi a Vercelli dalla Fai-Cisl, in occasione della 73ma Giornata Nazionale del Ringraziamento, il volume “È giusto ringraziare”, che raccoglie i messaggi ideati dalla CEI per questa... continua

IMBALLAGGI, PRESSING DI SINDACATI E ASSOCIAZIONI SU EUROPARLAMENTO: "STOP ALLA NUOVA NORMA E SPAZIO ALLE BIOPLASTICHE"

09/11/2023 -

La proposta di Regolamento sugli imballaggi in discussione all’Europarlamento, se approvata nella sua attuale formulazione provocherebbe effetti pesantemente negativi sulle filiere produttive nazionali e sui consumatori, mette in discussione il riciclo dove... continua

CCNL INDUSTRIA ALIMENTARE, FAI-FLAI-UILA: "ACCELERIAMO IL CONFRONTO, PROSSIMA PLENARIA IL 30 NOVEMBRE"

06/11/2023 -

Si è svolta oggi a Roma presso l’hotel Colombo la riunione plenaria per il rinnovo del contratto collettivo nazionale dell’industria alimentare. Nel discutere con le parti datoriali i vari punti della... continua

"LO STILE COOPERATIVO PER LO SVILUPPO DELL'AGRICOLTURA", DAL 10 AL 12 NOVEMBRE FAI-CISL A VERCELLI PER LA 73MA GIORNATA DEL RINGRAZIAMENTO

06/11/2023 -

La consueta ricorrenza della Cei si svolge quest’anno a Vercelli ed è dedicata al tema “Lo stile cooperativo per lo sviluppo dell’agricoltura”. Venerdì 10 novembre la presentazione del volume “È giusto... continua

IMBALLAGGI, APPELLO A MELONI E PARLAMENTARI: NO A REGOLAMENTO UE, AUMENTA INQUINAMENTO E METTE A RISCHIO L'AGROALIMENTARE

05/11/2023 -

LETTERA DI COLDIRETTI, FILIERA ITALIA, CIA, CONFAPI, ANCC-COOP, ANCD-CONAD, LEGACOOP, LEGACOOP AGROALIMENTARE, LEGACOOP PRODUZIONE&SERVIZI, UE.COOP, FAI CISL e UILA: "PUNTARE SU SOSTENIBILITÀ CON RICICLO E BIOPLASTICHE TOTALMENTE BIODEGRABILI" La proposta di... continua

AGROALIMENTARE: LAVORATORI DELLA RONCADIN DI MEDUNO (PN) INCONTRANO VERTICI FAI-CISL

02/11/2023 -

Il Segretario Generale Fai-Cisl Onofrio Rota, con dirigenti e delegati regionali, incontra i 780 dipendenti della Roncadin, 80% donne, in assemblee svolte durante tutti i turni di lavoro. Rinnovo del contratto... continua

GRANAROLO, ROTA: "POSITIVO IL PIANO INVESTIMENTI DA 300 MILIONI, TRAMITE ENPAIA LAVORATORI PIÚ PROTAGONISTI"

25/10/2023 -

“L’approvazione da parte del Cda Granarolo di un piano di investimenti per oltre 300 milioni di euro è una gran bella notizia per il futuro del Gruppo e la crescita... continua

"SINERGIE MILITANTI": 26 E 27 OTTOBRE A ROMA L'ASSEMBLEA ORGANIZZATIVA NAZIONALE DELLA FAI-CISL

23/10/2023 -

All’evento, dal titolo “Sinergie militanti per guidare il cambiamento”, partecipano oltre 400 tra dirigenti, operatori e delegati della Federazione agroalimentare e ambientale. Venerdì 27 la tavola rotonda “Il mondo di domani:... continua

LAVORO, CONCLUSO AD ALBA (CUNEO) IL PROGETTO EUROPEO "TOMAS" PER L'INCLUSIONE E OCCUPAZIONE MIGRANTI NELL'AGROALIMENTARE

18/10/2023 -

Si è svolta ad Alba la conferenza finale del progetto Erasmus+ “TOMAS”, acronimo di Training Opportunities for Migrants in the Agrifood Sector, volto a creare opportunità di inclusione e occupazione per... continua

AGECONTROL, BUONAGURO: "BENE ACCORDO, QUALIFICARE IL CAPITALE UMANO È FONDAMENTALE PER CRESCITA MADE IN ITALY"

17/10/2023 -

“L’accordo di riqualificazione del personale di Agecontrol, agenzia pubblica per i controlli in agricoltura, è una conquista importante ottenuta dopo tanti anni di battaglie per vedere riconosciuta la professionalità di lavoratrici... continua

AGECONTROL: DOPO ANNI, SOTTOSCRITTO ACCORDO RIQUALIFICAZIONE PERSONALE

17/10/2023 -

È stato sottoscritto, ieri sera, presso la sede di Agecontrol l’accordo di riqualificazione del personale che coinvolgerà, inizialmente, 93 unità a decorrere dal prossimo 1 novembre. I passaggi di livello... continua

GRANAROLO, SIGLATO IL CONTRATTO INTEGRATIVO DI GRUPPO

13/10/2023 -

Prosegue la stagione dei rinnovi degli integrativi di Gruppo che vede coinvolte le Segreterie nazionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil. Dopo circa 4 mesi di trattative, alle... continua

CONSORZI AGRARI, BUONAGURO: "BENE APERTURA TRATTATIVA CCNL, SETTORE STRATEGICO PER LA NOSTRA AGRICOLTURA"

12/10/2023 -

“L’apertura della trattativa per il rinnovo del Ccnl per i dipendenti dei Consorzi Agrari è un segnale assolutamente positivo: contiamo di apportare presto un netto miglioramento delle condizioni normative ed... continua

CONSORZI AGRARI: AVVIATA TRATTATIVA CCNL

11/10/2023 -

Si è aperta a Roma, presso la sede di ASSOCAP, la trattativa per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro per i dipendenti dei Consorzi Agrari. Tra le principali richieste... continua

FERRERO, ROTA E ALBANESE SU RINNOVO INTEGRATIVO: "CONQUISTE IMPORTANTI PER I LAVORATORI, STRADA DA SEGUIRE ANCHE PER CCNL"

06/10/2023 -

“L’accordo raggiunto in Ferrero per il rinnovo del contratto integrativo ci soddisfa ampiamente e conferma il protagonismo delle buone relazioni industriali e sindacali nella crescita della nostra industria alimentare. Tra... continua

FERRERO, SIGLATO INTEGRATIVO: SALARIO, INVESTIMENTI, INNOVAZIONE E DIGITALIZZAZIONE, OCCUPAZIONE, PROFESSIONALITÀ E WELFARE PER I LAVORATORI

06/10/2023 -

“Abbiamo sottoscritto un accordo che riconosce ad oltre 7.000 lavoratrici e lavoratori della Ferrero Italia, oltre ad un importante aumento del premio legato ad obiettivi, che raggiunge nel triennio un... continua

CONSERVE ITALIA, SIGLATO CONTRATTO INTEGRATIVO 2021-2025

04/10/2023 -

Le Segreterie nazionali di Fai Cisl, Flai Cgil, Uila Uil e il Coordinamento nazionale delle Rsu, hanno sottoscritto nel pomeriggio di oggi con il gruppo Conserve Italia il rinnovo del... continua

LAVORO FORESTALE E SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE, SOCIALE, ECONOMICA: A BRESCIA ISTITUITA BORSA STUDIO "GIANLUCA STEFANI"

25/09/2023 -

Istituita una borsa di studio intitolata a Gianluca Stefani, operaio forestale morto per un malore nel marzo del 2019 all’età di 41 anni mentre era al lavoro nei boschi della... continua

CONTRATTI: FAI FLAI E UILA SIGLANO INTEGRATIVO CARGILL

25/09/2023 -

Le Segreterie nazionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil, unitamente al coordinamento nazionale delle Rsu, hanno sottoscritto con Cargill, assistita da Assolombarda, il rinnovo del contratto integrativo di... continua

AGROALIMENTARE IN EMILIA ROMAGNA, ROTA: "SU GIOVANI, CLIMA E SCENARI INTERNAZIONALI SERVE UN CAMBIO DI PASSO".

19/09/2023 -

Il cibo è diventato la prima ricchezza dell’Italia, per un valore di 580 miliardi di euro nel 2022, nonostante le difficoltà legate alla pandemia, alla crisi energetica scatenata dalla guerra... continua

FERRERO, ROTA E ALBANESE: "PREMIO OBIETTIVI DI ALTO LIVELLO, RAFFORZA POTERE D'ACQUISTO, PRODUTTIVITÀ E WELFARE"

14/09/2023 -

“Siamo più che soddisfatti dell’accordo raggiunto oggi in Ferrero sul premio obiettivi, che ha un importo target raggiungibile di 2.450 euro lordi ed è determinato per il 30% dal risultato... continua

FERRERO, SIGLATO ACCORDO PER PREMIO OBIETTIVI 2022-2023

14/09/2023 -

Il giorno 14 settembre 2023 la Direzione Aziendale Ferrero si è incontrata con le Organizzazioni Sindacali nazionali di Fai-Cisl, Flai-Cgil, Uila-Uil, i delegati del Coordinamento nazionale delle RSU e delle... continua

CONSORZI AGRARI: FAI FLAI E UILA APPROVANO PIATTAFORMA CCNL 2024-2027

13/09/2023 -

Gli attivi unitari nazionali di Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil hanno approvato, all’unanimità, la piattaforma per il rinnovo del contratto collettivo dei dipendenti dei Consorzi Agrari 2024-2027, in scadenza il 31... continua

CCNL INDUSTRIA ALIMENTARE: DA BOLOGNA L'APPELLO DI FAI-FLAI-UILA PER UN SOLO CONTRATTO PER TUTTI.

11/09/2023 -

Alla presenza di oltre 200 delegate e delegati delle aziende aderenti ad Assalzoo, Assocarni e Italmopa si è svolta a Bologna l’Assemblea nazionale, dal titolo “#unsolocontrattoxtutti”, organizzata da Fai-Flai-Uila per... continua

INDUSTRIA ALIMENTARE: ASSEMBLEA DELEGATI FAI-FLAI-UILA DELLE AZIENDE ASSALZOO, ASSOCARNI, ITALMOPA

07/09/2023 -

Si svolgerà a Bologna l’11 settembre l’Assemblea nazionale delle delegate e dei delegati Fai-Flai-Uila delle aziende che aderiscono ad Assalzoo, Assocarni e Italmopa, associazioni che non hanno firmato il CCNL... continua

MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA: VENERDÌ 8 SETTEMBRE PREMIO "PERSONA LAVORO AMBIENTE" E PROIEZIONE DI "SCUSA ITALIA"

01/09/2023 -

Al Lido il sindacato porta in anteprima il nuovo docufilm di Giovanni Panozzo con cinque storie su lavoro, legalità e riscatto sociale Torna alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica de La Biennale... continua

CINEMA, ALLA 80MA MOSTRA DI VENEZIA LA NUOVA EDIZIONE DEL PREMIO COLLATERALE "PERSONA LAVORO AMBIENTE"

28/08/2023 -

Al Lido la quarta edizione del Premio collaterale assegnato alle opere che trattano i temi del lavoro e della sostenibilità ambientale, economica e sociale. In occasione dell’evento sarà proiettato in anteprima... continua

ROTA IN UMBRIA, CON UNA DELEGAZIONE FAI E CISL, INCONTRA LAVORATORI E IMPRENDITORI AGRICOLI DEL TERRITORIO

09/08/2023 -

Continua il presidio della Fai Cisl per incontrare lavoratori e imprenditori, in aziende agricole particolarmente attente a innovazione, formazione, transizione ecologica. In mattinata una delegazione guidata dal Segretario Generale Onofrio Rota... continua

DAL TERRITORIO

AMBIENTE, FAI-CISL UMBRIA INCONTRA GLI STUDENTI DELL'ITS REGIONALE: ISTITUITA BORSA DI STUDIO E PROIETTATO "SCUSA ITALIA"

07/12/2023 -

A Terni la Federazione agroalimentare cislina ha proiettato per la prima volta in regione il docufilm “Scusa Italia” con storie di lavoro, legalità e inclusione. Presenti gli studenti dell’ITS Umbria... continua

FORESTALI, IN BASILICATA FAI-FLAI-UILA MINACCIANO LO SCIOPERO

07/12/2023 -

“È inconcepibile – dichiarano i segretari generali Uila Uil, Flai Cgil e Fai Cisl – che le operaie e gli operai forestali ancora attendano lo stipendio del mese di ottobre ed... continua

CALABRIA, FAI-FLAI-UILA ALLA REGIONE: "SUPERARE LIMITAZIONI UE SU PESCA GAMBERO VIOLA E ROSSO"

26/11/2023 -

Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil della Calabria in una missiva inviata all’Assessore regionale alle Politiche Agricole e Sviluppo agroalimentare, competente anche rispetto al settore della pesca, hanno chiesto... continua

FORESTALI, ROTA: "IN CAMPANIA PAZIENZA FINITA, LA REGIONE INVESTA SERIAMENTE SUL SETTORE"

21/11/2023 -

“Pieno sostegno agli operai idraulico forestali campani, che dopo annunci e false speranze continuano ad assistere alla creazione di nuova precarietà anziché alle stabilizzazioni dei tanti stagionali che operano nel... continua

ELEZIONI RSU: FAI CISL FVG RAFFORZA LA PRESENZA IN "AGRICOLA LA PELLEGRINA", "AGRICOLA TRE VALLI" e "PERFETTI VAN MELLE"

16/11/2023 -

Si sono svolte tra il il 30 ottobre e il 14 novembre tre elezioni RSU in regione, che hanno consegnato ottimi risultati ai Delegati e alle Delegate della FAI CISL... continua

FORESTALI, I SINDACATI SCRIVONO A CALABRIA VERDE: "SILENZIO INACCETTABILE, SERVE CAMBIO PASSO SU QUESTIONI FONDAMENTALI PER I LAVORATORI"

08/11/2023 -

Le Federazioni confederali regionali di categoria Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil hanno inviato questa mattina una ulteriore missiva al Direttore Generale dell’Azienda regionale Calabria Verde Giuseppe Oliva, portata... continua

IMMIGRAZIONE E LAVORO AGRICOLO: A LATINA IL 7 NOVEMBRE FOCUS SULLA COMUNITÀ INDIANA

03/11/2023 -

Si svolgerà a Latina, presso l’Istituto di Istruzione Superiore San Benedetto, martedì 7 novembre, dalle 9, l’incontro dal titolo “L’agricoltura pontina e chi la vive: tra buone pratiche e integrazione”. Promosso... continua

FAI CISL FOGGIA: IL GHETTO DI BORGO MEZZANONE DEVE ESSERE CHIUSO IMMEDIATAMENTE

31/10/2023 -

“Il ghetto di Borgo Mezzanone va chiuso immediatamente per garantire l’incolumità dei migranti ospiti e per eliminare l’illegalità presente. Ci rendiamo conto delle difficoltà logistiche, ma si trovi il modo... continua

BASILICATA: SIGLATO ACCORDO INTEGRATIVO ALLA PREZIOSI FOOD DI SAN NICOLA DI MELFI

31/10/2023 -

È stato siglato il nuovo accordo integrativo aziendale con la Preziosi Food, valido per il triennio 2023-2025. Lo rende noto Innocenzo Natiello, operatore della Fai Cisl per l’industria alimentare. L’accordo... continua

PANETTONI MAINA, LA FAI-CISL VINCE LE ELEZIONI RSU A FOSSANO (CUNEO)

24/10/2023 -

Nuova affermazione elettorale per la Fai Cisl Cuneo, che vince le elezioni RSU nello stabilimento Maina Panettoni di Fossano (Cn) tenutesi nei giorni scorsi. I votanti sono stati 191 su... continua

RSU, A VICENZA FAI-CISL PRIMA SIGLA NELLA COOPERATIVA AGRICOLA RIPROCOOP DEL GRUPPO AMADORI

24/10/2023 -

Affermazione per la Fai-Cisl alle elezioni per le Rsu svolte nello stabilimento di Malo, Vicenza, della cooperativa agricola RiproCoop. Con una partecipazione del 92% dei lavoratori e il 53% dei... continua

CALABRIA, FAI FLAI E UILA: "POSITIVO INCONTRO CON COMMISSARIO CONSORZIO UNICO"

19/10/2023 -

I Segretari Generali regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil commentano positivamente l’esito dell’incontro sindacale svolto oggi con il Commissario del Consorzio di Bonifica Unico della Calabria Fabio... continua

FORESTALI, IRPINIA SANNIO: REVOCATO LO SCIOPERO DEL 18 OTTOBRE

17/10/2023 -

“Il giorno 16 ottobre i segretari generali di FAI CISL Campania, FLAI-CGIL Campania e Napoli e UILA UIL Napoli Campania – Bruno Ferraro, Igor Prata ed Emilio Saggese – accompagnati dai segretari... continua

FOGGIA, CONVEGNO "METTIAMO IN CAMPO LA SICUREZZA", INTERVIENE ONOFRIO ROTA

16/10/2023 -

"Mettiamo in campo la sicurezza" è il titolo del convegno promosso dalla Cisl di Foggia in collaborazione con la FAI Cisl di Foggia e l’Anolf, in programma domani 17 ottobre... continua

CALABRIA: SEMINARIO FORMATIVO "SINERGIE PER IL MONDO AGRICOLO DI QUALITÀ"

12/10/2023 -

Si è svolto questa mattina presso l’Aula Magna dell’Università di Mediterranea di Reggio Calabria, il seminario formativo regionale “Sinergie per il lavoro agricolo di qualità in Calabria. Sicurezza, Formazione, Partecipazione”... continua

CAMPANIA, BUONAGURO E FERRARO: "CI SONO TUTTE LE CONDIZIONI PER RILANCIARE LA FORESTAZIONE, NO A NUOVA PRECARIETÀ"

12/10/2023 -

“I lavoratori forestali servono al territorio e le risorse economiche per la loro stabilizzazione ci sono, eppure gli enti si vedono costretti ad assumere avventizi creando nuova precarietà: questo è... continua

ALLEVATORI, SIGLATO IL PRIMO CONTRATTO REGIONALE IN CALABRIA. SODDISFATTI SINDACATI E PARTE DATORIALE

05/10/2023 -

È stato siglato questa mattina nella sede dell’Ara Calabria, tra le Federazioni sindacali regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil e l’associazione datoriale Ara Calabria, il primo contratto... continua

ABRUZZO-MOLISE, SIGLATO PROTOCOLLO FAI-INAS: DISOCCUPAZIONE AGRICOLA NELLE SEDI FAI DISPONIBILE GIÀ DA OTTOBRE

04/10/2023 -

Fai-Cisl e Inas di Abruzzo e Molise hanno siglato oggi a Chieti un protocollo di collaborazione per integrare la gestione delle pratiche assistenziali riservate ai lavoratori dei comparti agroalimentari e... continua

FAI CISL TRENTINO: CONSEGNATA MEDAGLIA "SEMINATORE D'ORO" A FRANCO ZANCANELLA

02/10/2023 -

“Un giusto riconoscimento quello assegnato oggi all’amico Franco Zancanella, storico dirigente della Fai-Cisl Trentino, per l’impegno e la dedizione verso la nostra Federazione e le competenze messe a disposizione dei... continua

ALBA (CUNEO): INAUGURATA CON ONOFRIO ROTA NUOVA SEDE CISL, LA FAI DEDICA UNA SALA A MARINELLA GRIMALDI, DELEGATA FERRERO

29/09/2023 -

Onofrio Rota (Fai-Cisl nazionale): “Affermata la nostra idea di sindacato radicato sul territorio”. Dedicata una sala a Marinella Grimaldi, delegata in Ferrero deceduta a 51 anni per Covid nel 2021 Cuneo, 29... continua

ELEZIONI RSU: LA FAI CISL SI CONFERMA PRIMO SINDACATO NEL CONSORZIO DI BONIFICA TERRITORI DEL MINCIO

27/09/2023 -

La Fai Cisl si conferma primo sindacato nel Consorzio di Bonifica Territori del Mincio, che interessa 26 comuni e un’area di circa 77mila ettari, per la quasi sua totalità in... continua

VIOLENZA SULLE DONNE, AL VIA LE GIORNATE FORMATIVE CON LA FAI CISL MILANO

26/09/2023 -

La Fai Cisl Milano Metropoli ha promosso con Cerchi d’Acqua, associazione che si occupa di assistere le donne vittime di violenza e di contrastare tali fenomeni, un percorso di sensibilizzazione... continua

FAI CISL LECCE, RINNOVATI I COMPONENTI DI SEGRETERIA

22/09/2023 -

Al fianco del Segretario Generale territoriale Gianluigi Visconti sono stati eletti Andrea Greco e Maria Rosaria Ruberti. Onofrio Rota (Fai-Cisl nazionale): “Garantire lavoro e pensioni dignitosi ai braccianti che contribuiscono... continua

LAVORATORI SOCIALMENTE UTILI, FAI-CISL TRENTINO: "RAGGIUNTA INTESA PER L'AUMENTO SALARIALE AI LAVORATORI DEL PROGETTONE E INTERVENTO 33D"

30/08/2023 -

Dopo un lungo periodo di trattativa, cominciato nel 2022, si è finalmente siglato l’accordo per il rinnovo economico che riguarderà i lavoratori occupati di Intervento 33D e Progettone. A darne... continua

SICUREZZA, FAI CISL BRESCIA: "BRACCIANTE MORTO DURANTE VENDEMMIA, EVITARE IL LAVORO NELLE ORE PIÙ CALDE"

25/08/2023 -

"Oggi durante la vendemmia in Franciacorta un lavoratore agricolo di 38 anni è stato colto da un malore perdendo la vita. Attendiamo l'esito delle indagini per accertare le cause, ma... continua

FAI CISL MARCHE E NEREA ACQUE MINERALI: UN ACCORDO DI PARTECIPAZIONE AGLI UTILI

24/08/2023 -

Nell'ambito dell'attuale contesto economico, caratterizzato da sfide e incertezze, è incoraggiante vedere aziende e sindacati collaborare in modo costruttivo per il bene dei lavoratori e della stessa impresa. Un esempio... continua

FAI CISL CALABRIA: "BUON LAVORO AL COMMISSARIO STRAORDINARIO DEL CONSORZIO DI BONIFICA DELLA CALABRIA FABIO BORRELLO. DISPONIBILI AL CONFRONTO"

22/08/2023 -

«Rivolgiamo un augurio di buon lavoro – dichiara in una nota il Segretario Generale della Fai Cisl Calabria Michele Sapia – all’avvocato Fabio Borrello, per la nomina a Commissario Straordinario... continua

BONIFICA, FAI E CISL CALABRIA CHIEDONO DI CORREGGERE LA LEGGE REGIONALE APPROVATA

04/08/2023 -

“Siamo fortemente convinti che il sistema della bonifica in Calabria necessiti di una vera riforma condivisa e di un confronto sindacale per dare più centralità al lavoro degli addetti, protagonisti... continua

BONIFICA, FAI E CISL COSENZA: "CONTRARI AL PROGETTO DI UN CONSORZIO UNICO, PENALIZZA IL TERRITORIO"

27/07/2023 -

«La deliberazione dello scorso 21 luglio con cui la Giunta regionale ha, di fatto, posto in essere l’articolato sulla riforma del sistema consortile calabrese, a nostro avviso» - dichiarano in... continua

TRENTINO, FORESTALI IN SCIOPERO 20 E 21 LUGLIO PER IL CONTRATTO PROVINCIALE

19/07/2023 -

Sindacati: "Proposta della Pat irricevibile, non bastano le parole, servono retribuzioni adeguate e un contratto che ne riconosca le professionalità". I sindacati del settore forestale si mobilitano dopo 30 anni, pretendono... continua

COSIO VALTELLINO (SONDRIO): RIAPERTURA DELLO STATO DI AGITAZIONE IN GALBUSERA

18/07/2023 -

Le organizzazioni sindacali Fai-Cisl, Flai-Cgil, Uila-Uil, con Felsa-Cisl, Nidil-Cgil e Uiltemp-Uil, su mandato ricevuto dalle lavoratrici, dai lavoratori e dalla Rsu, hanno dichiarato riaperto lo stato di agitazione in Galbusera... continua

INDUSTRIA ALIMENTARE, ALLA SIVAM DI CASALPUSTERLENGO ASSEMBLEA FAI-FLAI-UILA: RICONOSCERE INCREMENTO IAR PREVISTO IN CCNL

17/07/2023 -

Si è tenuta questa mattina davanti l’entrata della Sivam di Casalpusterlengo un’assemblea delle delle lavoratrici e dei lavoratori, aperta a tutta la cittadinanza, per manifestare contro l’atteggiamento dell’azienda che non... continua

FORESTALI, GRANDE ADESIONE ALLO SCIOPERO IN TOSCANA. DELEGAZIONE RICEVUTA DAL PRESIDENTE DELLA REGIONE GIANI

14/07/2023 -

Uno sciopero con percentuali bulgare, una manifestazione con oltre centocinquanta forestali da tutta la Toscana, con rumorose e scenografiche motoseghe al seguito. Gli Operai Forestali hanno manifestato oggi davanti alla Regione... continua

FAI CISL-FLAI CGIL-UILA UIL COSENZA: «GARANTIRE IL PAGAMENTO DEGLI STRAORDINARI AI LAVORATORI IMPIEGATI NEL SERVIZIO AIB».

07/07/2023 -

I Segretari Generali delle Federazioni sindacali di categoria della provincia di Cosenza Antonio Pisani (Fai Cisl), Giovambattista Nicoletti (Flai Cgil), Federica Pietramala (Flai Cgil Sibari-Pollino) e Antonio De Gregorio chiedono... continua

FAI CISL ASSE DEL PO, ASSEMBLEA SINDACALE PER CCNL INDUSTRIA ALIMENTARE

07/07/2023 -

Assemblea sindacale di due ore, nei pressi della sede Inalca del Gruppo Cremonini a Pegognaga. L'iniziativa promossa dalla Fai Cisl Asse del Po unitariamente alla Flai Cgil Mantova e alla... continua

FORESTAZIONE, 14 LUGLIO LAVORATORI IN SCIOPERO IN TOSCANA

04/07/2023 -

L’attivo unitario dei delegati del settore forestale di Fai-Cisl, Flai-Cgil, Uila-Uil della Toscana, dopo mesi di trattative per il rinnovo del Contratto Integrativo Regionale di Lavoro per gli addetti ai... continua

PESCA, MARCHE: CON IAL, CORSI DI FORMAZIONE PER LAVORATORI DELLA PESCA

04/07/2023 -

È stato presentato questa mattina in Comune il programma dei corsi IAL Marche per la formazione dei lavoratori del settore della pesca. “Partiranno due corsi gratuiti per i pescatori” –... continua

FAI BELLA L'ITALIA: LA CAMPAGNA ECOLOGICA DELLA FAI CISL OGGI IN VENETO

16/06/2023 -

E’ stata dedicata al prezioso e delicato ecosistema dei Colli Euganei la tappa veneta di “Fai bella l’Italia”, la campagna ecologica promossa dalla Fai Cisl in occasione della Giornata Mondiale... continua

SICILIA, CISL E FAI-CISL: "APPRENDIAMO DELLA FIRMA DI UN PROTOCOLLO SUL CAPORALATO, MA SU QUESTO TEMA SONO INDISPENSABILI CONFRONTO E PARTECIPAZIONE"

14/06/2023 -

“Apprendiamo da notizie di stampa che l'assessore regionale al Lavoro, Nuccia Albano, ha siglato ieri un protocollo d'intesa sul caporalato con una sola organizzazione sindacale. Su un tema del genere... continua

INCIDENTI SUL LAVORO, DONAZIONE FAI-CISL ALLA FAMIGLIA DELL'OPERAIO MORTO IN ROMAGNA NELLA MARTINI MANGIMI

13/06/2023 -

FAI CISL Romagna e FAI CISL Nazionale devolvono 10.000 euro alla famiglia di Buonavolontà Cuono, lavoratore deceduto a seguito di un incidente nello stablimento della ditta Martini Mangimi a Longiano:... continua

"FAI BELLA L'ITALIA", IN CALABRIA TRE EVENTI PER LA GIORNATA FAI-CISL PER LA CURA DELL'AMBIENTE

03/06/2023 -

Il prossimo 5 giugno anche in Calabria si svolgerà la quinta edizione di Fai bella l’Italia “Giornata Fai Cisl per la cura dell’ambiente”, attraverso tre eventi territoriali. Una importante iniziativa targata... continua

AMBIENTE: IL 3 GIUGNO "FAI BELLA L'ITALIA" ARRIVA IN SICILIA A MILAZZO

02/06/2023 -

"FAI Bella l’Italia" arriva a Milazzo, in provincia di Messina. L’iniziativa promossa dal sindacato Fai Cisl, sabato 3 giugno, dalle 9.30, porterà decine di volontari, insieme al gruppo dirigente della... continua

BONIFICA, FAI-FLAI-UILA CALABRIA: "IL LAVORO SIA AL CENTRO RIFORMA REGIONALE. SERVE COINVOLGIMENTO PARTI SOCIALI"

30/05/2023 -

«Dalle varie dichiarazioni che leggiamo sulla riforma della bonifica calabrese, notiamo con rammarico che ad oggi poco spazio è stato dato al confronto rispetto al tema del lavoro – scrivono... continua

ELEZIONI RSU: FAI CISL MARCHE PRIMO SINDACATO ALLA COOPERLAT DI JESI (AN)

29/05/2023 -

La Fai CISL Marche vince le elezioni RSU alla Cooperlat di Jesi (AN), che insieme ai siti di Montemaggiore (PU) ed Amandola (FM), fa parte del gruppo cooperativistico lattiero caseario... continua

ELEZIONI RSU, FAI-CISL PRIMO SINDACATO CON 5 DELEGATI SU 6 NEL PASTIFICIO VOLTAN DI VENEZIA

16/05/2023 -

Con 127 voti la Fai-Cisl ottiene 5 delegati su 6: è questo l’esito delle votazioni delle Rsu svolte nello storico pastificio Voltan Spa nelle sedi di Martellago e Marcon, nella... continua

CONQUISTE DEL LAVORO

Dal trasporto aereo al Tpl: istantanea "sfocata" di un settore cruciale

Tanti, troppi, gli argomenti su cui soffermarsi. Conquiste ci ha provato r...

Salario minimo, ora pagina nuova 

Sbarra: va rafforzata la contrattazione. Il mondo del lavoro non può...

Sbarra: patto sociale con chi ci sta 

Il segretario generale: urgente un accordo su obiettivi strutturali. La Co...

Sbarra: va costruito un nuovo Patto sociale 

Cgil e Uil, venerdì lo sciopero nelle regioni del Sud. Il numero un...

Trieste Airport: al via piano di sviluppo ed assunzioni

Fit: bene gli investimenti; posizione geografica strategica, con tante azi...

Violenza donne: in Liguria record di richieste di aiuto

Dalla Cisl la proposta di educare al linguaggio e all’autonomia...

website Tesseramento CISL 2023

PUBBLICAZIONI

Locandina Fai Bella lItalia LAquila 2020 2

Premio Fai Venezia79 Locandina Miglior film ritaglio

Mauro Pitteri La terra a chi la lavora 2022 estratto page 0001

Il lavoro della pesca in Italia Ricerca realizzata nellambito del Programma Nazionale Triennale della Pesca ed Acquacoltura 2022 2024

Report MEROIR Valorizzazione della piccola pesca artigianale Progetto di Worldrise con il supporto di Fai Cisl e Mipaaf in collaborazione con Cestha

Volantino corretto mostra Lavoratori della terra nel Novecento Archivio Storico Fai Cisl

Logo Porto Sicuro 2021

logo fai progetto promote def

effat logo

Centootto locandina 1A 768x1086

Don Milani 26 maggio 2023 Firenze

Locandina Staffetta della legalità

FAI CISL NAZIONALE

Via Tevere 20, 00198 Roma
Tel. +39-06845691
Fax. +39-068840652
e-mail: federazione.fai@cisl.it

Privacy

Questo sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per la gestione delle statistiche. Leggi l'informativa per sapere di più; proseguendo nella navigazione accetti l’uso dei cookies.