CINEMA E AMBIENTE, ARRIVA IN SALA "IL MOHICANO": L'8 MAGGIO A ROMA LA PREMIAZIONE FAI-CISL
L'opera aveva ottenuto la menzione speciale "Ambiente" nell'ambito del Premio collaterale della Fai-Cisl "Persona Lavoro Ambiente" alla 81ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica de La Biennale di Venezia. Tra i partecipanti all'iniziativa dell'8 maggio, anche il Segretario generale della Fai-Cisl Onofrio Rota, che in occasione della proiezione romana consegnerà il Premio del sindacato al regista Frédéric Farrucci.
Arriva nelle sale cinematografiche italiane "Il Mohicano". Presentato nella Selezione Ufficiale Orizzonti Extra della 81ma Mostra del Cinema di Venezia e all’ultimo Rendez-Vous di Roma, il film, di Frédéric Farrucci, sarà proiettato in diversi cinema italiani grazie alla distribuzione di No.Mad Entertainment, in versione originale francese-corso con sottotitoli italiani.
Proprio nell'ambito della 81ma Mostra cinematografica di Venezia, il film aveva ricevuto la menzione speciale della Fai-Cisl per il tema "Ambiente" nell'ambito del Premio collaterale "Persona Lavoro Ambiente", giunto nel 2024 alla quinta edizione.
Per questo, giovedì 8 maggio alle ore 21.00, presso il Cinema Farnese Arthouse di Roma, oltre alla proiezione si terrà un evento moderato dal critico cinematografico Fabio Ferzetti e in quella occasione lo stesso Onofrio Rota, Segretario generale Fai-Cisl, consegnerà il Premio del sindacato al regista Frédéric Farrucci e all’attore protagonista Alexis Manenti.
Selezionato alla 73a edizione del Trento Film Festival (25 aprile-4 maggio), il film verrà presentato anche martedì 6 maggio alle 19 presso l’Istituto Francese di Firenze, per poi arrivare il giorno seguente a Bologna, al Cinema Teatro Galliera, poi a Roma e infine venerdì 9 maggio al Cinema Arlecchino di Milano.
Sinossi
Corsica. Piena estate. Joseph è uno degli ultimi pastori del litorale. La mafia vuole la sua terra per un progetto immobiliare. Nonostante le pressioni, lui non cede. Non vuole che le tradizioni vadano perse. Quando uccide accidentalmente l’uomo venuto ad intimidirlo, è costretto a fuggire. Ha inizio allora una spietata caccia all’uomo dal Sud al Nord dell’isola. Grazie al supporto della nipote Vannina, Joseph diventa il simbolo di una resistenza prima d’ora ritenuta impossibile e la leggenda del “Mohicano” si diffonde in tutta l’isola.
Info: https://www.no-madentertainment.eu/wp/il-mohicano/